Il coronavirus ci ha costretti nostro malgrado a rispettare regole di vita in parte desuete, come la vecchia buona abitudine di lavarsi spesso le mani (chi non ricorda genitori e nonni costringerci a lavare le mani prima di pranzo e cena o dopo...
Leggi tuttoSiete Pronti per l’Agroecologia?
È L’ECOLOGIA APPLICATA ALL’AGRICOLTURA - UN CONVEGNO, COORDINATO DA FRANCESCA PISSERI, FARÀ LUCE SU UN APPROCCIO AGRICOLO NUOVO. UN SISTEMA CHE RIDUCA AL MINIMO GLI INPUT CHIMICI E METTA IN SINERGIA LE RISORSE VEGETALI E ANIMALI. PERCHÉ IL...
Leggi tuttoUna Buona Notizia dal Parlamento Europeo
Da un articolo del Guardian, di Arthur Neslen 25-10-2018 Il parlamento Europeo ha da poco approvato una serie di provvedimenti che introducono una severa limitazione dell’utilizzo di antibiotici su animali da allevamento sani con lo scopo di...
Leggi tutto13 Maggio: Partecipa a “Mangiare è un Atto Agricolo”, Una giornata da Azienda Agricola Boccea insieme a Naturasì
Ci siamo ispirati alla rivoluzione verde di Wendel Berry, il grande promotore del cibo sano pulito e giusto come questione politica, quando abbiamo deciso di organizzare questa giornata in campagna presso l’Azienda Agricola Boccea insieme...
Leggi tuttoMicrobioma: Il Nostro Destino è Scritto nell’Intestino
Il nostro destino è scritto nel nostro intestino. O meglio, nei miliardi di batteri, funghi e virus presenti al suo interno, quelli che costituiscono il ‘microbioma’. Vale a dire: un buon chilo e mezzo di microrganismi che pesano non solo quando...
Leggi tuttoEcco i Principali difetti del Pane fatto in Casa e Trucchi per Farlo Meglio
Il pane è l’alimento per eccellenza. Si fa soltanto con acqua e farina, ma ne esistono di forme e sapori diversissimi. Ogni tempo e luogo della terra ha il suo pane con i i suoi additivi speciali: lievito, olio, grasso, semi, farina...
Leggi tuttoC’è Trippa e Trippa
Durante l’ultima visita del nostro veterinario aziendale di fronte a un meraviglioso spezzatino al vino bianco e a un gran piatto di broccoletti appena colti, raccontavo di un famoso dietologo che raccomanda pasticche di collagene fatte con la...
Leggi tuttoAlghe e Insetti: Cibo del Futuro, Non Solo Affari
di Rinaldo Rava 9-11-2015 | slowfood.it La Commissione Europea ha approvato, ormai più di una settimana fa, la revisione della normativa che vietava la vendita dei cosiddetti novel food in suolo europeo. Si tratta di cibi e ingredienti prodotti o...
Leggi tuttoCuocere Bene una Bistecca Conoscendo la Reazione di Maillard
Perchè una bistecca, un filetto, ma anche la fettina e gli straccetti, siano buoni, teneri e succosi bisogna seguire alcuni accorgimenti basilari. La carne va tirata fuori dal frigorifero e cotta a temperatura ambiente. Mai mettere sulla piastra...
Leggi tuttoIl Giovedì Vegetariano della Città di Gand
Il Movimento dei Reducetariani cominica a portare le sue influenze e pratiche positive nelle strategie politiche alimentari. La fiamminga città di Gand si può infatti definire un gioiello ancora poco conosciuto del turismo sostenibile e green e...
Leggi tuttoMangiare è un Atto Agricolo
LA RIVOLUZIONE VERDE DI WENDEL BERRY ISPIRATORE DEL CIBO SANO PULITO E GIUSTO COME QUESTIONE POLITICA: “LA TERRA A CHI LA LAVORA. COLTIVARE È UN ATTO POLITICO. CHI POSSIEDE LA TERRA, POSSIEDE IL PAESE. E DIFENDERE LA FATTORIA A CONDUZIONE...
Leggi tuttoCibi da Non Mettere in Frigorifero
La certezza è che i cibi conservati in frigo si mantengono meglio. Resteranno freschi più a lungo, non saranno attaccati da batteri e funghi. Manterranno intatti il gusto, il sapore, l’aspetto e la consistenza. Ci sono però degli alimenti che...
Leggi tutto