Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Marmellata di Peperoni

Nel nostro orto è la stagione dei peperoni. Sono dolci, saporiti e carnosi perché cresciuti in un terreno ricco di humus, senza concimi chimici naturalmente. Non è una banalità perché così coltivati sono più buoni e si digeriscono bene .

Ingredienti per due persone

  •  2 peperoni gialli e due rossi
  • una manciata di pinoli tostati
  • 1 cipolla rossa tipo Tropea
  • Olio EVO biologico
  • sale e pepe quanto basta

azienda-agricola-boccea-agricoltura-bio-marmellata-di-peperon-ingredienti

Scaldare il forno a 180° e infornare i quattro peperoni fino a che la buccia non comincia a staccarsi. Togliere tutta la pelle con cura.

Tagliare finemente la cipolla e farla appassire a fuoco basso. Tagliare i peperoni a strisce larghe circa un centimetro.

Quando le cipolle sono abbastanza morbide, versarli nella padella, aggiungere il sale e il pepe, mescolare bene e coprire. Lasciateli cuocere per quindici venti minuti. Quando sono teneri sono pronti.
azienda-agricola-boccea-agricoltura-bio-marmellata-di-peperoni_agricola-boccea-agricotlrua-bio-roma-azienda-agricola-boccea-agricoltura-bio-marmellata-di-peperonVersate la peperonata in un piatto e cospargetela con i pinoli tostati.

Avremo un ottimo contorno da servire con la carne grigliata, un buona hamburger, un polletto arrosto o delle trance di pesce spada.
azienda-agricola-boccea-agricoltura-bio-marmellata-di-peperoni

Oppure può essere usata per condire una pasta corta.

Mantecate la pasta con del buon burro e la peperonata. Aggiungete basilico fresco e parmigiano grattugiato.

È ì deliziosa per accompagnare formaggi freschi come ricotta di pecora, di capra o di bufala, caprini freschi e primo sale. Il dolce dei peperoni si mescola gradevolmente al sapido del formaggio.

Buon Appetito!

Anna

Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Vellutata di Zucchine

Le zucchine piantate in serra a marzo sono bellissime. Ne ho raccolto qualcuna per fare una vellutata.
azienda-agricola-boccea-agricoltura-biologica-biodinamica-roma-ricetta-vellutata-di-zucchineIngredienti per due persone

  • 4 zucchine abbastanza grandi
  • 2 cipollotti freschi
  • Foglie di menta
  • Erba cipollina fresca
  • 2 cucchiai di crema di latte fresca
  • Brodo vegetale
  • Olio EVO biodinamico Solaria
  • Sale qb

Tagliate i cipollotti a fettine sottili e tagliate a pezzetti anche le foglie verdi. Tagliate grossolanamente le zucchine.
azienda-agricola-_boccea-agricoltura-biologica-biodinamica-roma-ricetta-vellutata-di-zucchineMettete dell’olio EVO biologico in una padella capiente.Versate le cipolle e fattele appena appassire. Aggiungete le zucchine tagliate e tre o quattro foglie di menta e versate uno o due mestoli di brodo vegetale. Coprite e fatele cuocere fino a che non diventano tenere.Verso la fine della cottura aggiungete il sale. Lasciate intiepidire.

Con un mixer da cucina frullate le zucchine fino a ottenere una crema. Se risulta troppo densa aggiungete altro brodo vegetale. Se troppo liquida fate ridurre a fuoco bassissimo. Lasciate intiepidire la crema e aggiungete i due cucchiai di crema di latte fresca. Tagliate l’erba cipollina e spargetela sulla vellutata senza mescolare.
azienda-agricola-_boccea-_agricoltura-biologica-biodinamica-roma-ricetta-vellutata-di-zucchineÈ un primo delizioso, fresco e leggero.

Buon Appetito!

Anna

Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Zuppa di Verza Matura Detox

Ho raccolto una bella verza matura nell’orto nel primo pomeriggio, quando ero sicura che si fosse sgelata dal freddo della notte.

Le nostre verze hanno un bel colore tra il giallo e il verde chiaro. Sono diverse e più saporite di quelle che normalmente troviamo al mercato. Forse perché raccolte al giusto punto di maturazione e perché coltivate in un terreno ricco di humus.

Ingredienti

  • 1 verza grande
  • 2 aranci
  • 4 mandarini
  • 2 porri medi
  • 1/2 lt d’ acqua
  • sale e pepe
  • un goccio di salsa di soia (per chi vuole e la ama)

Preparazione

Tagliate la verza e i porri grossolanamente. Unite l’acqua con il succo di arancia o di mandarino e fate cuocere per 10 minuti.
agricola-boccea-agricoltura-biologica-biodinamica-roma-lazio

Aggiungete la verza e i porri nella pentola e fate cuocere fino a che non sono teneri. Frullate fino ad ottenere una crema morbida.

Aggiungete sale e pepe bianco e, per chi non è a dieta, un filo d’olio EVO bio.

Servite in una scodella ben calda.

Buon Appetito!

Anna

Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Finocchi al Gratin

Ho raccolto i finocchi nell’orto appena prima della gelata ,per fortuna. questa mattina era tutto bianco di brina ghiacciata. Preparo per pranzo un caldo e nutriente contorno con i finocchi, besciamella e il parmigiano.

Ingredienti per due persone

  •  3 bei finocchi
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 300 ml di latte
  • 30g di farina
  • 30 g di burro
  • un pizzico di noce moscata
  • 30g di parmigiano grattugiato
  • olio evo 1 cucchiaio
  • sale e pepe qb

Preparazione

Tagliare i finocchi a spicchi regolari. Farli lessare per cinque minuti. Scaldare un  cucchiaio di olio EVO in una padella capiente.

Far tostare i semi di finocchio e poi saltare in padella i finocchi  appena lessati. Salate e spolverate un po’ di pepe macinato fresco. Scottateli appena.

Preparate la besciamella facendo sciogliere con cura e girando sempre la farina nel latte e burro caldo (non deve bollire).

Appena il composto avrà una consistenza cremosa toglietelo dal fuoco. Aggiungete una presa di sale e un pizzico di noce moscata.

Disponete i finocchi in una teglia di ceramica da forno. Versate sopra la besciamella e spolverate il parmigiano.

Infornate nel forno caldo a 180°C per circa 10-15 minuti. Togliete dal forno e servite.
agricola boccea - agricoltura bio roma finocchi al gratin copia
Buon Appettito!

Anna

Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Maltagliati (fatti in casa) con Fagioli

Ecco una ricetta squistia in cui ho utilizzato ingredienti poveri e l’impasto per i maltagliati è fatto in casa. È un piatto unico e completo, adatto per tutti.

Ingredienti per quattro  persone

  • Fagioli, 400g
  • Farina di semola di grano duro, 300g
  • Farina bianca, 70g
  • Pomodori da sugo sbucciati
  • Concetrato di pomodoro, 2 cucchiai
  • 1 scalogno
  • Timo
  • Peperoncino
  • Acqua e sale qb
    agricola-boccea-agricoltura-bio-maltagliati-con-fagioli

Impasto per i maltagliati

Mescolare la farina di semola di grano duro, la farina bianca con un po’ di acqua e sale, fino ad ottenere una palla di pasta abbastanza dura. Stendere la pasta e tagliare a mano i maltagliati. L’impasto deve essere abbastanza sodo e non va fatto riposare perchè si tratta di una pasta secca.
agricola-boccea-agricoltura-bio-maltagliati-con-fagioli-2

Il sugo

Far appassire lo scalogno in una padella capiente con abbondante olio EVO. Appena lo scalogno si è ammorbidito, aggiungete i pelati tagliati a pezzi e poi il peperoncino e il timo. Dopo qualche minuto aggiungete i fagioli e fateli insaporire circa 10 minuti.
agricola-boccea-agricoltura-bio-maltagliati-con-fagioli-6 copia

Aggiungete ai fagioli dell’acqua calda un pò alla volta fino a cottura finita  (dipende dai fagioli e per questa ricetta ho usato dei borlotti freschi e ci ho messo circa un’ora e mezza).

Cuocete i maltagliati nell’acqua bollente per 1 minuto circa e scolateli molto al dente con un colino. Terminate la cottura nel sugo con i fagioli mantecando bene.

Mettete  i maltagliati in una scodella. Dovranno essere abbastanza asciutti, come la pasta. Non è una minestra. Spolverateci sopra del pecorino oppure della ricotta salata.
agricola-boccea-agricoltura-bio-maltagliati-con-fagioli-3 copiaE ora finalmente siamo pronti per portare a tavola!

Anna

Home » ricette vegetariane » Pagina 2

Frittatine Ripiene di Spinaci

Venerdì mattina abbiamo raccolto quanti più spinaci si poteva prima di trinciare e lavorare i terreni dell’orto per preparali per la semina di un bel sovescio e delle culture estive.

Ho portato a casa due belle sacche di spinaci teneri e freschi.

Cosa fare? Mi son venuti in mente due piatti squisiti della mia infanzia. Uno erano gli gnocchi di spinaci e ricotta (li preparerò appena cresceranno gli spinaci nuovi a primavera), ma non avevo la ricotta e l’altro erano le frittatine ripiene di spinaci con il sugo di pomodoro.

Ingredienti per 4 persone

  • 500g di spinaci freschi
  • 8 uova fresche
  • un po’ di latte fresco
  • parmigiano grattato
  • olio EVO o burro
  • 500g di pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezza cipolla
  • 1 carota medio /piccola
  • 1 costa di sedano piccola
  • qualche foglia di basilico fresco (se c’è)

agricola-boccea-agricoltura-bio-roma-ricetta-frittatine ripiene con spianci_

Preriscaldate il forno a 180°. Preparate un salsa di pomodoro semplice e leggera. Tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano e metteteli in una padella con i pelati tagliati a pezzetti, qualche foglia di basilico, olio EVO e sale qb.

Coprite e fate cuocere fino a che il sugo non sarà della consistenza giusta. A fine cottura prendete un mixer o un passa verdura per passare il sugo.

Sgusciate le uova in una ciotola di vetro e aggiungete un po’ di sale, pepe, un goccio di latte e una spolverata di parmigiano. Sbattetele per bene e preparate delle frittatine della dimensione di una padellina di 20 cm circa.

Dopo aver pulito gli spinaci, fate soffriggere uno spicchio d’aglio con la buccia in un po di olio EVO ( potete usare anche il burro che lega magnificamente con gli spinaci ) e fateli cuocere finché non sono sufficientemente appassiti, ma non troppo.

Fateli freddare. Prendete una frittatina e versateci sopra un po di spinaci e avvolgetele per formare un rotolo.
agricola-boccea-3-agricoltura-bio-roma-ricetta-frittatine ripiene con spianci_Disponete le frittatine arrotolate con gli spinaci in una pirofila. Versate sopra il sugo di pomodoro con un cucchiaio senza esagerare e spolverate sopra il parmigiano grattato.
agricola-boccea-5-agricoltura-bio-roma-ricetta-frittatine ripiene con spianci_Mettete nel forno e fate cuocere per 15-20 minuti. Lasciate riposare per qualche minuto e servite .

Ecco un piatto nutriente, completo e ottimo per i bambini; vero e proprio comfort-food.
agricola-boccea-agricoltura-bio-roma-ricetta-frittatine ripiene con spianci-1 copia

Anna