C’era un bel prato davanti al centro aziendale che giaceva inutilizzato. Una parte era diventata il frutteto di casa. Nell’altra si trovava un pergolato di uva fragola ,un bel noce, un paio di noccioli. Non aveva un utilizzo preciso ma si...
Leggi tuttoBiodinamica, Ecologia, Agroecologia, Agrosilvicultura
La rivoluzione Bio in agricoltura richiede un approccio culturale diverso. Il criterio da perseguire è quello dello studio dei processi della natura. Viviamo in mondo complesso in cui le interazioni tra gli esseri animati e il mondo inanimato...
Leggi tuttoSeminario 7-8 giugno | Pratiche agroecologiche: La Gestione del Sistema Foraggero
Azienda Agricola Boccea | Via di Boccea 1321 7 – 8 GIUGNO 2019 PROPOSTA FORMATIVA L’obiettivo del seminario, che comprende parti teoriche e parti pratiche in campo, è trasmettere competenze sulla gestione del sistema foraggero nell’allevamento...
Leggi tuttoCosa ci può Dire la Presenza di Pesticidi Nella nostra Urina Riguardo al Cibo Biologico?
Questo studio ci aiuta a rispondere alla domanda se veramente vale la pena acquistare cibi coltivati secondo un metodo biologico. Andreina Febres è la madre di due bambini e vive a Oakland, in California, e insieme ad altre tre famiglie, si...
Leggi tuttoLa ‘Tortilla de Bacalao’ di Joe Pizzarro
Una frittata di baccalà? È un tipico piatto della cucina dei paesi Baschi. Il baccalà è il merluzzo decapitato e aperto conservato sotto sale. Il nome deriva dallo spagnolo bacalao. Furono I pescatori baschi che nel 1400 davano la caccia alle...
Leggi tuttoLe nostre bovine meticce
Il mio intervento al 35° Convegno internazionale di biodinamica (Milano 16-17 novembre 2018) La superficie della nostra azienda è di 270 ettari e comprende zone boscose, colline e altopiani scadenzati da lunghi filari di ulivi e una fertile...
Leggi tuttoEcco il Test che ti Aiuta a Capire se le Uova Sono Ancora Buone
Sul Corriere della Sera è uscito questo interessante test che ci aiuta a capire se le uova sono ancora buone. È vero, la maggior parte delle uova oggi riporta sul guscio la data di scadenza, ma è anche vero che quest’ultima alle volte non è...
Leggi tuttoCosciotto di Abbacchio al Forno
L’agnello al forno è un piatto tipico della cultura contadina italiana. Negli allevamenti di pecore tradizionali al pascolo, le femmine sono allevate per la produzione del latte. Qualche maschio viene cresciuto per la rimonta. La maggior...
Leggi tuttoPerchè le Condizioni del Suolo Sono Così Importanti per il Cambiamento Climatico?
”Perché, a seconda di come è gestito, può essere origine o all’opposto luogo di accumulo del carbonio organico.” Le pratiche agro-ecologiche del metodo biodinamico sono considerate uno strumento efficace per la captazione...
Leggi tuttoGrande Successo del 35° Convegno Sull’Agricoltura Biodinamica
Il 35° convegno sull’agricoltura biodinamica è stato un grande successo: ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, 6.000 in streaming, e tra i partecipanti ci sono stati i più importanti ricercatori scientifici del settore. Al 35°...
Leggi tuttoUna Buona Notizia dal Parlamento Europeo
Da un articolo del Guardian, di Arthur Neslen 25-10-2018 Il parlamento Europeo ha da poco approvato una serie di provvedimenti che introducono una severa limitazione dell’utilizzo di antibiotici su animali da allevamento sani con lo scopo di...
Leggi tuttoZuppa di Ceci e Baccalà
Una ricetta per il mese di novembre preparata con i ceci raccolti in estate e il baccalà, l’ottimo merluzzo dei mari del nord che da noi arriva salinato. Per fortuna a Roma si trova tradizionalmente nelle pescherie e presso gli alimentari il...
Leggi tutto