La salute a tavola inizia con la scelta di alimenti sani, di stagione e possibilmente a km zero. Ma una scelta intelligente non basta, una volta fatta la spesa, bisogna conservare gli alimenti nel modo giusto in modo da non alternarne il gusto e...
Leggi tuttoDAL CIBO UN SOSTEGNO AL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO
Il coronavirus ci ha costretti nostro malgrado a rispettare regole di vita in parte desuete, come la vecchia buona abitudine di lavarsi spesso le mani (chi non ricorda genitori e nonni costringerci a lavare le mani prima di pranzo e cena o dopo...
Leggi tuttoCARNE BIANCA O CARNE ROSSA? QUESTO È IL DILEMMA
Carne bianca e carne rossa: sappiamo distinguerla veramente? Cadiamo spesso nell’errore di classificare una carne come “bianca” in base all’età dell’animale: per assurdo la carne di vitello, per il solo fatto di provenire da un animale “giovane”...
Leggi tuttoFiletto di Marchigiana al Vino Rosso
La procedura è semplice. Tutto si basa sulla qualità delle materie prime, olio extravergine d’oliva incluso. Ho utilizzato il filetto proveniente da una bella manza marchigiana di 24 mesi, cresciuta e allevata fino all’età di 18 mesi al pascolo...
Leggi tuttoL’Orto Biodinamico, L’Agroecologia e l’Autunno
L’autunno è una grande stagione per l’orto. Sono mesi di abbondanza nei campi degli ortaggi. Sono tante tantissime le specie di verdure tipiche di questi mesi: tutti i cavoli, come le verze, il cavolo cappuccio rosso e verde, il cavolo nero, il...
Leggi tuttoCampagna Olearia 2019 | Previsioni di Produzione e Variazioni Percentuali sul 2018
Dal Blog Olissea Il riscatto dell’olio extravergine italiano: +89% di produzione. Sarà una grande annata al Sud, crolla il Nord mentre tiene il Centro. È l’anno del riscatto per la produzione olivicola italiana. Dopo la campagna dello scorso...
Leggi tuttoVi Racconto l’Olio Extravergine Biodinamico Solaria 2019
Il colore è giallo con riflessi verdi brillanti intensi. Il profumo ricorda quello delle erbe appena tagliate fresche e amare, del carciofo e del pomodoro verde. È un olio decisamente fruttato. Il gusto è caratterizzato da un bel piccante e da...
Leggi tuttoTagliata di Manza al Forno
La tagliata di manzo è un piatto di carne classico. Vi chiederete: perchè una ricetta? Perchè vi propongo una variante di cottura diversa: la tagliata di manza cotta al forno. Si apprezza meglio il sapore della carne cotta al sangue. Ingredienti...
Leggi tuttoPolli, Anatre, Tacchini, Oche: Le Bellissime Razze Italiane Allevate nel Centro di Conservazione Delle Razze Avicole di Veneto Agricoltura
Al centro di sperimentazione di Veneto Agricoltura da 20 anni selezionano, con l’intenzione di preservarle, alcune razze italiane di anatre, tacchini, oche, faraone e polli presenti nella regione da più di 50 anni. Si tratta in gran parte di...
Leggi tuttoCacio e Pepe con Gamberi
Ho letto sul Messaggero a fine agosto una ricetta consigliata dal critico culinario e gentiluomo coltissimo Paolo Scotto. Ho voluto ripeterla a casa perché è uno dei piatti fantastici che si possono assaggiare da Meglio Fresco di Arturo Scarci...
Leggi tuttoPollo Arrosto a 140C°
Ho raccontato alla mia cara amica Camilla Baresani, esperta di cibo e di cucina, oltre che scrittrice, del progetto di Azienda Agricola Boccea sull’allevamento dei polli al pascolo ruspantissimi. Le ho spiegato che sono alimentati con materie...
Leggi tutto4 Consigli su Come Scegliere e Cucinare al Meglio il Pollo Arrosto
Storicamente parlando, il pollo in Italia è il tipico arrosto della domenica: dorato, profumato, circondato dalle immancabili patate, ha regnato sulle tavole festive di nonne e mamme. Chi non si ricorda accese discussioni tra fratelli (e...
Leggi tutto