Chi di noi non si è chiesto, davanti all’ennesimo materiale da imballo, dove deve essere gettato? Va nell’indifferenziata o nella plastica? Nella carta o nell’umido? Cerchiamo allora di fare chiarezza, per quanto possibile, iniziando dal capitolo...
Leggi tuttoVi Presentiamo il Radicchio
ll radicchio è uno degli ortaggi più caratteristici del periodo invernale con un inconfondibile e a volte poco amato sapore amarognolo . Già noto agli Antichi Greci e agli Antichi Romani veniva consumato crudo in insalata ma anche a fini...
Leggi tuttoVi Presentiamo il Cavolo Cappuccio
Il Cavolo Cappuccio era conosciuto ed apprezzato sin dagli Antichi Greci che lo credevano un dono degli Dei. Originario dell’Europa dell’Est e Asia Minore, venne poi diffuso dagli Antichi Romani e dai Celti in tutto il continente europeo...
Leggi tuttoRicetta: Danubio Salato
Un rustico irresistibile: tanti soffici panini di pan brioche con un cuore dolce o salato secondo i gusti. Ingredienti per l’impasto 700 gr di farina manitoba 200 gr di acqua a temperatura ambiente 4 uova intere + 1 tuorlo 70 gr di strutto...
Leggi tuttoPizza con la Scarola
A volte, in inverno ci si stanca di mangiare la solita verdura di stagione come cavoli, broccoli, cicoria .. la pizza di scarole è una buona alternativa, un alimento completo e gustoso che piace anche ai ragazzi .. in fondo è sempre pizza!...
Leggi tuttoVi Presentiamo il Broccolo Romanesco
Spesso presente sulle tavole laziali, il broccolo o cavolo romanesco è originario dell’Asia Minore era conosciuto ed apprezzato dai Greci, per i quali era sacro e dagli Antichi Romani, che lo mangiavano crudo e a stomaco vuoto per favorire...
Leggi tuttoInsalata di Rinforzo
Un classico della cucina napoletana presente su tutte le tavole di Natale e un pieno di energia e antiossidanti senza pari. Ingredienti Broccolo siciliano Cavolfiore romanesco Cavolfiore bianco Cavolfiore viola Cavolfiore verde Sottaceti misti...
Leggi tuttoTajine di Pollo al Limone e Olive (Ricetta Tradizionale Marocchina)
Si tratta di un tajine classico marocchino un po’ come il nostro pollo con i peperoni ed è possibile realizzarlo con o senza le patate: un’alternativa gustosa e insolita al nostro pollo alla cacciatora o in casseruola Ingredienti 1 pollo...
Leggi tuttoStruffoli Napoletani
Piccole palline di pasta fritta, guarnite da miele, confettini di zucchero, anicini e cannellini: un dolce tipico del Natale che ha un unico grande difetto… uno gnocchetto tira l’altro…. Ogni famiglia campana ha la propria ricetta, questa ci è...
Leggi tuttoI VINI BIOLOGICI DI FIETRI
Coniugare amore per la terra, rispetto del territorio, recupero del passato e impiego delle migliori e più innovative tecnologie e conoscenze di oggi sono alla base delle attività quotidiane di Azienda Agricola Boccea. Molti altri imprenditori...
Leggi tuttoCOME SCEGLIERE E PULIRE LA TRIPPA: LA REGINA DEL QUINTO QUARTO
Trippa, coda, lingua, fegato, cuore… il quinto quarto è alla base della cucina romana, piatti tradizionali, c.d. poveri perché costavano poco per distinguerli dalle parti nobili dell’animale, divise appunto in quarti. Per tanto tempo queste parti...
Leggi tuttoTutte le Varietà Di Miele Italiano e le Loro Proprietà
Molto digeribile e gradevole, questo super alimento ha caratteristiche diverse a seconda dei fiori da cui gli insetti estraggono il nettare.“. Ne esistono moltissime varietà, diverse per consistenza, colore e proprietà, scopriamole insieme. Miele...
Leggi tutto