Un classico della cucina napoletana presente su tutte le tavole di Natale e un pieno di energia e antiossidanti senza pari. Ingredienti Broccolo siciliano Cavolfiore romanesco Cavolfiore bianco Cavolfiore viola Cavolfiore verde Sottaceti misti...
Leggi tuttoTajine di Pollo al Limone e Olive (Ricetta Tradizionale Marocchina)
Si tratta di un tajine classico marocchino un po’ come il nostro pollo con i peperoni ed è possibile realizzarlo con o senza le patate: un’alternativa gustosa e insolita al nostro pollo alla cacciatora o in casseruola Ingredienti 1 pollo...
Leggi tuttoI VINI BIOLOGICI DI FIETRI
Coniugare amore per la terra, rispetto del territorio, recupero del passato e impiego delle migliori e più innovative tecnologie e conoscenze di oggi sono alla base delle attività quotidiane di Azienda Agricola Boccea. Molti altri imprenditori...
Leggi tuttoCOME SCEGLIERE E PULIRE LA TRIPPA: LA REGINA DEL QUINTO QUARTO
Trippa, coda, lingua, fegato, cuore… il quinto quarto è alla base della cucina romana, piatti tradizionali, c.d. poveri perché costavano poco per distinguerli dalle parti nobili dell’animale, divise appunto in quarti. Per tanto tempo queste parti...
Leggi tuttoTutte le Varietà Di Miele Italiano e le Loro Proprietà
Molto digeribile e gradevole, questo super alimento ha caratteristiche diverse a seconda dei fiori da cui gli insetti estraggono il nettare.“. Ne esistono moltissime varietà, diverse per consistenza, colore e proprietà, scopriamole insieme. Miele...
Leggi tuttoScopriamo le 5 Principali Proprieta’ del Miele
Numerosi documenti come le iscrizioni sumeriche, i papiri egizi, le scritture indù, il Corano, la Bibbia, gli scritti di Ippocrate e di Aristotele illustrano come il miele sia sempre stato usato dall’uomo come farmaco. Ad oggi, vengono...
Leggi tuttoDall’Erba alla Carne
I bovini insieme agli ovini e ai caprini appartengono al mondo dei ruminanti. Cosa significa? Perché sono così unici nel mondo dei mammiferi e così speciali? Sono in grado di mangiare erba, foglie, paglia e quindi cellulosa per nutrirsi...
Leggi tuttoAllevamenti intensivi e allevamenti al pascolo: una differenza di importanza vitale!
Carne biologica, biodinamica, da allevamenti al pascolo, senza antibiotici negli ultimi mesi, da agricoltura convenzionale, da allevamenti intensivi oppure grass fed e poi ancora magra, grassa, rosso chiara, rosso scura, frollata e dry-aged...
Leggi tuttoBiodiversità ed ecosistemi a Roma: Azienda Agricola Boccea, un’azienda speciale
C’è una straordinaria ricchezza in pericolo. Non solo la grande varietà di piante, animali, funghi e microrganismi del nostro Pianeta, che costituiscono la ricca biodiversità che permette la vita sulla Terra; è in pericolo anche il nostro...
Leggi tuttoLe Empanadas di Carne di Rocio
Siamo tutti riuniti in casa in questi tempi strani ,foschi e inimmaginabili fermati da un virus simil influenzale . Non sembrava potesse toccarci . Avevamo fede nelle nostre risorse scientifico- tecnologiche e invece eccoci qua. Sono fortunata ad...
Leggi tuttoATTENZIONE A COME SI CONSERVA LA CARNE A CASA
La salute a tavola inizia con la scelta di alimenti sani, di stagione e possibilmente a km zero. Ma una scelta intelligente non basta, una volta fatta la spesa, bisogna conservare gli alimenti nel modo giusto in modo da non alternarne il gusto e...
Leggi tuttoDAL CIBO UN SOSTEGNO AL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO
Il coronavirus ci ha costretti nostro malgrado a rispettare regole di vita in parte desuete, come la vecchia buona abitudine di lavarsi spesso le mani (chi non ricorda genitori e nonni costringerci a lavare le mani prima di pranzo e cena o dopo...
Leggi tutto