I bovini insieme agli ovini e ai caprini appartengono al mondo dei ruminanti. Cosa significa? Perché sono così unici nel mondo dei mammiferi e così speciali? Sono in grado di mangiare erba, foglie, paglia e quindi cellulosa per nutrirsi...
Leggi tuttoAllevamenti intensivi e allevamenti al pascolo: una differenza di importanza vitale!
Carne biologica, biodinamica, da allevamenti al pascolo, senza antibiotici negli ultimi mesi, da agricoltura convenzionale, da allevamenti intensivi oppure grass fed e poi ancora magra, grassa, rosso chiara, rosso scura, frollata e dry-aged...
Leggi tuttoLe nostre bovine meticce
Il mio intervento al 35° Convegno internazionale di biodinamica (Milano 16-17 novembre 2018) La superficie della nostra azienda è di 270 ettari e comprende zone boscose, colline e altopiani scadenzati da lunghi filari di ulivi e una fertile...
Leggi tuttoPerchè le Condizioni del Suolo Sono Così Importanti per il Cambiamento Climatico?
”Perché, a seconda di come è gestito, può essere origine o all’opposto luogo di accumulo del carbonio organico.” Le pratiche agro-ecologiche del metodo biodinamico sono considerate uno strumento efficace per la captazione...
Leggi tuttoIl 2018 è l’anno dell’Erba e i Nostri Bovini Apprezzano
Il 2018 è l’anno dell’erba. Ne avremo tanta ancora fino alla fine di giugno. Le quattro manze che fanno parte della prova di finissaggio all’erba sono bellissime, lucide e in ottima forma. È il terzo anno della prova ufficiale di finissaggio al...
Leggi tutto13 Maggio: Partecipa a “Mangiare è un Atto Agricolo”, Una giornata da Azienda Agricola Boccea insieme a Naturasì
Ci siamo ispirati alla rivoluzione verde di Wendel Berry, il grande promotore del cibo sano pulito e giusto come questione politica, quando abbiamo deciso di organizzare questa giornata in campagna presso l’Azienda Agricola Boccea insieme...
Leggi tuttoCosa Si fa a Settembre?
Ci ricorderemo di questa estate come la più torrida e asciutta degli ultimi anni, peggiore anche di quella del 2003. Nella nostra azienda non ha piovuto per centoventi giorni. I pascoli si sono seccati e ingialliti. La terra era così dura che non...
Leggi tuttoResilienza e Adattabilità in Agricoltura
Il freddo, la siccità, il caldo umido e infine la bomba d’acqua!Una stagione complicata e complessa che ci sta dando filo da torcere. Le semine dei cereali, delle lenticchie, dei ceci e delle leguminose per il bestiame sono state buone. I terreni...
Leggi tuttoI primi quattro bovini 100% Grass Fed
Come alleviamo i bovini da carne o da latte? Diamo loro quantità esagerate di cereali? E riguardo agli antibiotici e ai pesticidi, come la mettiamo? Garantiamo loro movimento e una qualità di vita adeguata? Queste sono domande molto frequenti. I...
Leggi tuttoBoccea Grass Fed Beef
Ogni anno lasciavamo al pascolo con il gruppo più giovane uno, due capi per l’ingrasso solo con l’erba. Ci sono dei risultati ottimi sulla crescita dei bovini più giovani che lasciamo pascolare in primavera e in autunno. E il nostro obiettivo è...
Leggi tuttoCome Riconoscere la Carne Buona Quando Andate dal Macellaio
Come facciamo a capire quando andiamo dal macellaio o siamo in un supermercato se la vaschetta che stiamo per comprare o la bistecca che ci hanno appena incartato contiene della carne buona, sana, tenera e saporita ? Chi ci dice se quella...
Leggi tuttoIl Giovedì Vegetariano della Città di Gand
Il Movimento dei Reducetariani cominica a portare le sue influenze e pratiche positive nelle strategie politiche alimentari. La fiamminga città di Gand si può infatti definire un gioiello ancora poco conosciuto del turismo sostenibile e green e...
Leggi tutto