Nel nostro orto è la stagione dei peperoni. Sono dolci, saporiti e carnosi perché cresciuti in un terreno ricco di humus, senza concimi chimici naturalmente. Non è una banalità perché così coltivati sono più buoni e si digeriscono bene ...
Leggi tuttoTorta Imperiale di Pesche (o Mele o Pere)
Ecco una deliziosa ricetta per l’estate, un dolce, presa dal bel libro di Livia Aymonino “La lunga notte di Adele in cucina”. Ingredienti per 8 persone 1,3 kg di pesche 125 g di farina 2 uova 150 g di zucchero di canna 150 g di burro 2...
Leggi tuttoQuando Matura La Frutta? Qual È La Differenza Con La Verdura? L’unico Scopo È ”Quello Di Sedurre Gli Animali Come Voi Rendendovi Felici E Inconsapevoli Vittime Del Suo Piano Riproduttivo’’ Dal Bel Libro “L’onnivoro” Di Jeffrey Steingarten, Il Grande Critico Enogastronomico.
La frutta matura chiede di essere mangiata. Non ha altra funzione, non serve ad altro. Non produce zuccheri per nutrire il resto della pianta, come fanno le foglie. Non cerca l’ acqua né assorbe i minerali, come le radici, né distribuisce i...
Leggi tuttoResilienza e Adattabilità in Agricoltura
Il freddo, la siccità, il caldo umido e infine la bomba d’acqua!Una stagione complicata e complessa che ci sta dando filo da torcere. Le semine dei cereali, delle lenticchie, dei ceci e delle leguminose per il bestiame sono state buone. I terreni...
Leggi tuttoVellutata di Zucchine
Le zucchine piantate in serra a marzo sono bellissime. Ne ho raccolto qualcuna per fare una vellutata. Ingredienti per due persone 4 zucchine abbastanza grandi 2 cipollotti freschi Foglie di menta Erba cipollina fresca 2 cucchiai di crema di...
Leggi tuttoPagnotta Integrale Fatta in Casa
Avete mai preparato il pane a casa? Noi sì e abbiamo seguito questa semplice ricetta che ci ha regalato una pagnotta integrale tenera, profumata e croccante al punto giusto. Provatela anche voi. Ingredienti 290g di farina di grano tenero alta...
Leggi tuttoLe Fake News a Tavola; Slow Food attacca i Super Cibi; La Valtellina non è IGP
LE «BUFALE» A TAVOLA: DAL LATTE ALL’ ANANAS CI BEVIAMO (QUASI) TUTTO “Ce le danno a bere. E anche a mangiare. Ci dicono cose sui cibi che spostano i consumi, che riempiono o svuotano i nostri carrelli ma che non sempre corrispondono a...
Leggi tuttoLe Erbe Amare Sono Molto Salutari: Cosa mangiare e Come
Sapevate che le erbe amare sono molto salutari? Pochi giorni fa ho trovato questo articolo su La Stampa, scritto da Giorgio Calabrese, che spiega come l’amaro di queste erbe agisca sulle papille gustative e stimoli una maggiore produzione...
Leggi tuttoSalmone Marinato e Grigliato
Ecco una ricetta leggera che alletta il palato ed indicata per chi vuol perdere peso: Salmone marinato e grigliato. L’ho presa da un libro di cucina, “De-Light“, dello chef Patrick Jarno del centro dietetico di Quiberon, un...
Leggi tuttoMicrobioma: Il Nostro Destino è Scritto nell’Intestino
Il nostro destino è scritto nel nostro intestino. O meglio, nei miliardi di batteri, funghi e virus presenti al suo interno, quelli che costituiscono il ‘microbioma’. Vale a dire: un buon chilo e mezzo di microrganismi che pesano non solo quando...
Leggi tuttoCome Ridurre l’Impatto della Produzione di CO2
Una guida ecologica che comincia dall’insalata … Il prezzo dell’insalatina tenera e degli ortaggi fuori stagione è cresciuto moltissimo durante questi mesi invernali. In molti siamo concentrati sull’idea che le verdurine sono assolutamente...
Leggi tuttoLa Quinoa: il Falso Cerale
È perfetta per i celiaci perché totalmente priva di glutine e amata da vegani e vegetariani per l’apporto proteico. La quinoa (la pronuncia corretta è keen-wa , non qui-no-a) cresce fino a oltre 4.000 metri di quota e alcune varietà...
Leggi tutto